Gentile lettore,

È un piacere per noi presentarvi i risultati del Report di CREATE-research, che negli ultimi 7 anni è stato sponsorizzato da Xtrackers. Sono stati analizzati 156 enti tra casse di previdenza e fondi pensionistici in 13 mercati chiave a livello globale, con un patrimonio gestito complessivo di 1.930 miliardi di euro.

Lo studio di quest’anno “Passive Investing 2024: Are ESG regulatory and policy measures driving asset allocation?” fornisce una prospettiva aggiornata delle nuove misure avviate dalle principali economie mondiali, oltre che sull’impatto di quest’ultime sulle “asset allocation” e sull’uso di strumenti passivi da parte degli investitori istituzionali a lungo termine.

Dopo la sottoperformance degli investimenti ESG determinata dal contesto di “bear market”[1] del 2022, le più recenti iniziative regolamentari e politiche mirano a migliorare gli standard esistenti che probabilmente eleveranno gli ESG a fattore di rischio compensato nei portafogli di investimento.

Ci auguriamo che troverete questo studio interessante e speriamo di potervi appassionare ulteriormente alle tematiche “passive” e ESG.

Qui è possibile scaricare il Report completo in lingua inglese.

Highlights della Ricerca (% degli intervistati sui piani pensionistici)

3.8380_broschüre_passive_create_studie_2024_grafik_highlights_20240606_03.png

Source: Passive Investing Study 2024. CREATE Research

“È per noi un piacere sponsorizzare ancora una volta questa importante Ricerca. Il Report fornisce approfondimenti sulle applicazioni dei criteri ESG in un contesto sempre più normato.”

Simon Klein

Global Head of Xtrackers Sales