Xtrackers | Update Agosto 2022
Gli ETF Xtrackers tematici consentono agli investitori di partecipare ai trend di domani. Gli ETF seguono indici innovativi che adottano moderni approcci di selezione e ponderazione dei titoli con l’ausilio dell'apprendimento automatizzato (machine learning). Questo consente agli investitori di introdurre nel loro portafoglio nuove strategie di investimento tematico.
1. Ad esempio, il sequenziamento del genoma trova impiego nella ricerca sanitaria per studiare le epidemie di agenti patogeni, ma anche sempre più spesso nella medicina personalizzata per decidere le terapie individuali del singolo paziente.
2. Per cloud computing si intende la disponibilità on-demand di risorse (soprattutto sotto forma di memorizzazione di dati e potenza di calcolo) senza una gestione attiva da parte dell'utente.
3. Per Internet delle cose (IoT) si intende la tecnologia che facilita la comunicazione tra i dispositivi mobili e il cloud, oltre che tra i singoli dispositivi stessi.
La gamma di ETF tematici sta crescendo rapidamente e MSCI – il più grande Provider di indici finanziari al mondo - ha lanciato ad oggi molti indici tematici. Tra questi indici vi sono gli MSCI Innovation, che offrono un'esposizione ad alcuni dei trend più importanti della nostra epoca[1].
Le idee all'avanguardia nel campo della tecnologia e della ricerca possono consentire di realizzare progressi con velocità esponenziale in molti campi della vita quotidiana. Col tempo i dispositivi mobili stanno diventando sempre più veloci e potenti grazie alle tecnologie basate sull'intelligenza artificiale e ai chip avanzati.
La legge di Moore, enunciata nel 1965, suggerisce che il numero di transistor raddoppia ogni due anni circa, consentendo così una maggiore potenza di calcolo dei computer[2]. Questa osservazione conta anche per altri aspetti del progresso della tecnologia informatica, tra i quali il prezzo dei computer.
Numero di operazioni in virgola mobile (FLOPS[3]) eseguite al secondo dal supercomputer più veloce in un determinato anno.
Scopri di più sui trend del futuro e su come farne parte.
Gli investimenti tematici puntano a individuare i possibili leader di mercato di domani. Gli ETF Xtrackers tematici consentono di investire nei trend innovativi, grazie a una composizione intelligente degli indici. Nel luglio 2022 alla gamma di prodotti Xtrackers si sono aggiunti quattro nuovi ETF tematici.
1. Gli indici seguono le performance di società che operano in aree innovative, tra cui le tecnologie autonome, la genomica, la tecnologia finanziaria e l'internet di nuova generazione.
2. Fonte: Technological Progress - Our World in Data.
3. Unità di misura utilizzata per calcolare le prestazioni
4. Fonte: DWS International GmbH; MSCI, Inc., aggiornato a dicembre 2021
5. Fonte: Nikkei Asia, ad agosto 2021
6. Fonte: China Internet Watch, dati aggiornati al dicembre 2021
7. Fonte: Rapporto UBS "Future of Humans", del settembre 2020
8. La medicina di precisione (detta anche medicina personalizzata) è un modello medico in cui i metodi di trattamento, le pratiche e/o i farmaci vengono adattati al singolo paziente e alla sua risposta prevista o al suo specifico rischio di malattia.
9. Fonte: msci.com
10. Fonte: statista.com | aggiornato ad aprile 2022
11. Fonte: pwc-future-of-payments.pdf
12. MSCI ACWI IMI Fintech Innovation :Fonte:msci.com, aggiornato al giugno 2022
13. Le blockchain sono note soprattutto per la funzione che svolgono nei sistemi di criptovaluta, come il Bitcoin. L'innovazione portata dalle blockchain consiste nel garantire la sicurezza di una registrazione e offrire la fiducia richiesta senza che sia necessaria di una terza parte fidata. A scanso di equivoci, né il Bitcoin né altre criptovalute rientrano nell'universo investibile.