ETF Xtrackers Portfolio: il motore della tua asset allocation.

THINK ETF. THINK X.

Quali sono le caratteristiche di Xtrackers Portfolio UCITS ETF?

Xtrackers Portfolio UCITS ETF (di seguito Xtrackers Portfolio) combina dinamicamente più ETF con l’intento di creare un portafoglio estremamente diversificato. È adatto agli investitori il cui obiettivo principale è la crescita del patrimonio nel medio/lungo termine e che vogliono beneficiare in maniera sistematica dei rendimenti offerti da diverse asset class a livello globale.

Xtrackers Portfolio: investire in un portafoglio in modo semplificato

Xtrackers Portfolio consente di investire il proprio patrimonio in un paniere di ETF azionari e obbligazionari in modo semplificato, tramite l’acquisto di un’unica quota. In questo modo non è necessario per l’investitore dover selezionare i singoli ETF, seguirne l’andamento e occuparsi delle movimentazioni in prima persona.

Xtrackers Portfolio: chi decide la composizione

Per l'investitore è spesso fondamentale il contenimento del rischio, ma anche la ricerca del rendimento è importante. Con Xtrackers Portfolio, una quota tra il 30% e il 70% del capitale viene investita in ETF azionari, mentre la restante parte in ETF obbligazionari. Tenendo conto dei possibili rischi e delle oscillazioni del mercato, la parte obbligazionaria dovrebbe offrire rendimenti regolari e prevedibili, mentre la quota azionaria dovrebbe contribuire maggiormente ai rendimenti. Il Comitato Strategico si riunisce più volte all'anno per esaminare la composizione del portafoglio ed eventualmente riadattarla sulla base della situazione contingente e degli sviluppi di mercato attesi.

Il Comitato Strategico - guidato dal Dr. Andreas Beck (Laurea in Matematica) di Index Capital GmbH - si riunisce più volte all'anno per esaminare la composizione di Xtrackers Portfolio ed eventualmente adattarla sulla base della situazione contingente e degli sviluppi di mercato attesi. 

Come investire in Xtrackers Portfolio

Xtrackers Portfolio è negoziato sulle principali borse valori europee e può essere acquistato e venduto come qualsiasi altro titolo azionario. L’ETF è pertanto accessibile normalmente presso il proprio intermediario di fiducia abilitato alla negoziazione su Borsa Italiana dove è sufficiente disporre di un conto titoli. La commissione annua onnicomprensiva di Xtrackers Portfolio può ammontare ad un massimo dello 0,70%, e comprende già le commissioni dei singoli ETF in portafoglio.

In dettaglio

Xtrackers Portfolio UCITS ETF 1C

Strategia mirata al rendimento

Portfolio UCITS ETF 1C ha come obiettivo principale la crescita del patrimonio nel medio/lungo termine e per questo motivo attribuisce generalmente un peso significativo alla quota di ETF azionari che può arrivare sino al 70 per cento degli attivi del fondo, con la percentuale residua rappresentata da ETF obbligazionari. 


Il vostro profilo di investimento:
Tolleranza al rischio moderata


Informazioni sull’ETF:

ISIN
LU0397221945
Rating di 5 stelle Morningstar

TER annuale
0,70% p.a.
Modalità di replica
Diretta
Ponderazione massima in ETF azionari
70 %
Utilizzo dei proventi
Capitalizzazione
Data di lancio
27 nov 2008
Attivi amministrati (AUM)
525​ Mio. Euro[1]

Cliccare qui per maggiori dettagli sul Portfolio UCITS ETF 1C

ETF Portfolio: allocazione di portafoglio a portata di mano

In genere per accedere ad una gestione patrimoniale professionale sono necessari investimenti superiori ai 100.000 euro e il pagamento di commissioni spesso elevate. Xtrackers Portfolio si può acquistare presso qualsiasi banca o intermediario autorizzato, non importa se banca tradizionale, telematica, cassa di risparmio, banca popolare o cassa rurale.

  • investimento semplificato nel proprio conto presso banca o intermediario di fiducia
  • investimento anche solo in una singola azione
  • gestione patrimoniale professionale in ETF

Investire professionalmente a partire da somme di modesta entità

Xtrackers Portfolio può rappresentare un’alternativa di facile accesso e a basso costo per accrescere il proprio patrimonio nel medio-lungo termine oppure iniziare un piano di risparmio per i propri figli o nipoti. Presso alcune banche, a volte anche senza spese, è possibile investire in quote di Xtrackers Portfolio all’interno di un piano di risparmio. 

  • obiettivi finanziari importanti anche con importi esigui
  • piani di risparmio possibili presso alcune banker e broker digitali
  • piani di risparmio esenti da spese presso alcuni Partner selezionati

Previdenza per la vecchiaia: una possibile pensione integrativa con l’ETF Xtrackers Portfolio

Quando si arriva alla pensione uno degli obiettivi principali è generalmente godere del proprio tempo libero. Dopo anni di risparmi, questo può essere facilitato dalla scadenza di un'assicurazione sulla vita o dalla maturazione di un fondo pensione. Ma come è possibile impiegare questo denaro? Un’ipotesi potrebbe essere quella di investire nel Xtrackers Portfolio come possibile pensione integrativa mensile nella forma di un piano di vendita quote regolare. Oppure è possibile effettuare un investimento straordinario nel Xtrackers Portfolio e in seguito vendere ogni mese quote dell’ETF per uno specifico importo. Il ricavato verrà poi accreditato sul proprio conto in maniera analoga a quanto accade con una pensione integrativa, mentre il capitale restante continuerà ad essere investito dagli esperti del Comitato Strategico.

  • possibile pensione integrativa mensile attraverso la vendita di quote in modo regolare nel tempo
  • disponibilità in qualsiasi momento del capitale investito

Obiettivo di contenimento del rischio con Xtrackers Portfolio

Per molti investitori il contenimento del rischio è un obiettivo primario e considerano questa necessità sotto diversi aspetti.

Diversificazione


Il capitale del Xtrackers Portfolio viene allocato su diverse classi di investimento a livello globale con l’intento di creare dei portafogli estremamente diversificati. Grazie ad essa, i rischi di perdita di investimenti in singole azioni, settori, paesi o valute vengono mitigati e monitorati in modo più attento. 

Patrimonio separato


Gli attivi presenti nel ETF Portfolio costituiscono un patrimonio separato che gode di totale protezione contro l’insolvenza del gestore. 

Investire in Xtrackers Portfolio 

Come si sottoscrivono le quote del Xtrackers Portfolio?

Xtrackers Portfolio può essere negoziato in Borsa come un’azione e può quindi essere acquistato o venduto in qualsiasi momento durante i normali orari di negoziazione presso il segmento ETF Plus di Borsa Italiana. L’investitore può rivolgersi presso la sua banca o intermediario di fiducia.

Come è possibile risparmiare regolarmente con Xtrackers Portfolio?

È possibile accantonare delle somme di denaro all’interno di un piano di risparmio, sottoscrivendo regolarmente (ad esempio ogni mese) le quote di Xtrackers Portfolio per un determinato importo. Presso alcuni Partner selezionati questi piani di risparmio vengono offerti anche senza commissioni di transazione.

Domande e risposte

Chi decide sulla composizione del portafoglio di ETF?

La selezione degli ETF da inserire in Xtrackers Portfolio viene operata da un Comitato Strategico, che si compone di rappresentanti di Index Capital GmbH sotto la direzione del matematico Andreas Beck e con il supporto di André Horovitz, esperto di Risk Management.

Tenendo conto dei possibili rischi e delle oscillazioni del mercato, la parte obbligazionaria dovrebbe offrire rendimenti regolari e prevedibili, e la quota azionaria dovrebbe produrre il potenziale di rialzo. 

Quali sono i costi per Xtrackers Portfolio?

Poiché la composizione degli indici è regolamentata con massima trasparenza, gli ETF non necessitano di analisti e gestori di fondi, fornendo in tal modo vantaggi economici competitivi agli investitori. Gli ETF non prevedono alcuna commissione di sottoscrizione che invece è richiesta dai tradizionali fondi comuni di investimento; la commissione annua onnicomprensiva (TER) può ammontare ad un massimo di 0,70 % (Xtrackers Portfolio UCITS ETF) e comprende tutte le commissioni dei singoli ETF in portafoglio nonché tutti i costi di gestione ed amministrativi.

Come si può investire in Xtrackers Portfolio?

Le quote degli ETF Portfolio sono negoziate sulle principali borse valori europee e possono essere acquistate e vendute come qualsiasi altro titolo azionario presso qualsiasi banca o intermediario. Alcune banche offrono inoltre la possibilità di accantonare ETF Portfolio all’interno di un piano di risparmio.

Si ottengono distribuzioni regolari con il portafoglio di ETF?

Le strategie di investimento di Xtrackers Portfolio sono pensate per la costruzione di un patrimonio individuale a lungo termine. Xtrackers Portfolio non distribuisce profitti e prevede esclusivamente una classe ad accumulazione.

Quali opportunità offre Xtrackers Portfolio?

  • Ampia diversificazione del capitale investito in diverse classi d’investimento e aree geografiche.
  • Investimento semplificato con la possibilità di acquisto anche di una singola azione.
  • Costi contenuti rispetto alle tradizionali strategie di fondi multi-asset.
  • Inserimento nei piani di risparmio di alcuni selezionati Partner, anche esenti da commissioni.

Quali rischi presenta il portafoglio di ETF?

  • Il valore degli ETF Portfolio può scendere in qualsiasi momento al di sotto del prezzo al quale l'investitore ha acquistato le quote del fondo con conseguenti possibili perdita del capitale.
  • Gli ETF sottostanti con replica indiretta sono esposti ad un rischio di controparte pari ad un massimo del 10% del valore patrimoniale netto per investimenti effettuati con l'aiuto di derivati (ai sensi delle restrizioni OGAW/UCITS-IV).
  • La volatilità del mercato e/o la volatilità del patrimonio del Comparto e/o dell'oggetto di riferimento possono influire negativamente sul valore delle quote.
  • In considerazione del fatto che l’ETF Portfolio è denominato in Euro e che parte degli elementi costituiti possono essere denominati in una valuta diversa dall'Euro, le oscillazioni dei tassi di cambio potrebbero influenzarne negativamente il prezzo o il rendimento.
  • Gli ETF Xtrackers con replica diretta possono effettuare operazioni di prestito di titoli. In questi casi gli ETF Xtrackers sono esposti al rischio emittente, ad esempio fallimento dell'emittente, e che le garanzie fornite dagli ETF Xtrackers possano essere cedute solo ad un valore inferiore rispetto a quello dei titoli dati in prestito dagli ETF Xtrackers.

Disclaimer

Informazioni

Il presente documento è da considerarsi una comunicazione commerciale.

Avvertenze

Tutte le opinioni esprimono la valutazione attuale, che può essere modificata senza alcun preavviso. Le previsioni si basano su ipotesi, stime, opinioni e modelli ipotetici o analisi che potrebbero rivelarsi errati o inesatti. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.

Fonte: DWS International GmbH 22.07.2022

1. al 8 agosto 2022

CIO View