Semplici e flessibili come le singole obbligazioni, diversificati e liquidi come i fondi

Gli ETF Xtrackers Target Maturity sono ETF obbligazionari innovativi caratterizzati da una data di scadenza predeterminata: semplici e flessibili come le singole obbligazioni, diversificati e liquidi come i fondi. Detengono un portafoglio diversificato di obbligazioni societarie con scadenze simili ed offrono la possibilità di ricevere un flusso di pagamenti periodici. Sono previste diverse scadenze che gli investitori possono selezionare sulla base delle loro esigenze.

L'investimento obbligazionario reso accessibile a tutti

Il mercato delle obbligazioni societarie è caratterizzato da soglie minime di investimento elevate[1]. Gli ETF Target Maturity invece sono facilmente accessibili ed investono in un portafoglio diversificato contenente obbligazioni societarie caratterizzate da un merito creditizio da buono a molto buono (rating investment grade). In base al profilo di rischio desiderato e agli obiettivi di investimento, ciascun investitore ha la possibilità di scegliere la scadenza che più si adatta alle proprie esigenze.

Cosa caratterizza gli ETF Target Maturity

Liquidity

Negoziabilità

Facilmente negoziabile: un portafoglio obbligazionario che si negozia in tempo reale come un'azione, grazie alla struttura di mercato dell'ETF

Lock

Accessibilità dei rendimenti

Accesso al mercato delle obbligazioni: il rendimento delle obbligazioni corporate è cresciuto negli ultimi mesi. L’ETF rende più facile per gli investitori accedere a questo mercato.

Risk Diversification

Diversificazione

Altamente diversificato: l’ETF offre accesso non ad una singola obbligazione ma ad un elevato numero di titoli che scadono tutti nello stesso anno.

Predictability

Semplicità

Struttura facilmente comprensibile: avere la possibilità di beneficiare di flussi di cassa periodici[2] e di una data di scadenza prestabilita può rendere l’investimento adatto a investitori con obiettivi specifici ed un orizzonte temporale d’investimento determinato.

Come funzionano gli ETF Xtrackers Target Maturity

Durante il periodo di detenzione di un ETF Xtrackers Target Maturity

  • Ampia esposizione: Questi fondi sono progettati per giungere a scadenza in una specifica "maturity date"; settembre di un determinato anno, come indicato nel nome del fondo. Ogni ETF è composto da un paniere diversificato di singole obbligazioni con scadenza nei dodici mesi precedenti la “maturity date”.
  • Potenziale distribuzione dei proventi: Come molti altri ETF Xtrackers a distribuzione, potrebbero essere riconosciuti dei flussi periodici similarmente a quanto avviene con le cedole delle obbligazioni.



Un paniere di obbligazioni che scadono tra 5 anni

Un paniere di obbligazioni che scadono tra 5 anni.png

Non vi è alcuna garanzia che gli obiettivi d'investimento vengano raggiunti. Il grafico mostra un esempio di investimento in diverse obbligazioni con scadenze comparabili. Come nel caso di un investimento in singole obbligazioni, prima vengono acquistate le obbligazioni, poi vengono riscossi i pagamenti delle cedole e infine viene rimborsato l'importo nominale. Le barre mostrano questi flussi di cassa e sono solo a scopo illustrativo.
* Il rischio non sistematico o idiosincratico (ad esempio, il rischio di insolvenza di una società) può essere minimizzato attraverso la diversificazione all'interno del mercato, a differenza del rischio sistematico a cui è esposto l'intero mercato (ad esempio, il rischio di tasso di interesse). La volatilità idiosincratica riguarda le singole obbligazioni e i vari fattori che determinano le fluttuazioni del credito.

A scadenza:

  • Gli ultimi mesi dell’ETF: Durante i dodici mesi precedenti la data designata, le obbligazioni iniziano a giungere a scadenza. La liquidità ricevuta viene reinvestita alla fine di ogni mese in buoni del Tesoro a basso rischio.
  • Distribuzione finale: Una volta che tutte le obbligazioni sono arrivate a scadenza, l'ETF viene liquidato e gli investitori ricevono l’ammontare delle quote del patrimonio del fondo.



Cosa succede quando l'ETF si avvicina alla scadenza?
 

Cosa succede quando l'ETF si avvicina alla scadenza.png

Fonte: DWS International GmbH. Il fondo ha una data di scadenza prevista, ma non vi è alcuna garanzia che questa venga rispettata. Non vi è alcuna garanzia che uno specifico importo di rimborso venga restituito agli investitori alla scadenza. L’importo rimborsato potrebbe essere inferiore all’investimento iniziale e gli investitori dovrebbero essere in grado di sostenere perdite fino all'importo totale dell'investimento.

Strategie di investimento obbligazionarie a confronto

Gli ETF Target Maturity semplificano la pianificazione finanziaria nel corso della vita. Quanto più il portafoglio è vicino alla scadenza, tanto minore è il rischio, poiché gli investitori sfruttano "l’effetto di ritorno verso la pari (pull-to-par"). Il pull to par - noto anche come "ritorno verso la pari" - è l'effetto dell'avvicinamento del prezzo di un'obbligazione alla parità nel corso del tempo. Gli ETF obbligazionari tradizionali, invece, sono da intendersi come soluzioni a scadenza "costante". La tabella seguente fornisce una panoramica di come gli ETF Target Maturity differiscono dalle singole obbligazioni e dagli ETF obbligazionari tradizionali:


Confronto tra Strategie di investimento obbligazionarie.png

Over the counter: Il mercato Over-The-Counter (OTC) è un mercato mobiliare non soggetto a regolamentazione specifica e rappresenta una fetta significativa dell'ecosistema finanziario globale. La negoziazione OTC è un sistema di scambio che opera quindi al di fuori delle borse tradizionali e ospita una vasta gamma di strumenti finanziari, offrendo possibilità di investimento personalizzate e spesso sofisticate.
Fonte: DWS International GmbH

Come utilizzare al meglio gli ETF Xtrackers Target Maturity

Gli ETF Xtrackers Target Maturity possono essere utilizzati per diverse strategie d'investimento, a seconda delle esigenze, degli obiettivi e della situazione finanziaria dell'investitore.

Pianificazione del futuro stile di vita

Incrementare il tasso di risparmio

Possibilità di combinare più scadenze

Prodotti

Opportunità e rischi in sintesi

 

Opportunità

Rischi[3]

  • Accesso al mercato efficiente ed economico
  • Ampia diversificazione e trasparenza
  • Flessibilità e liquidità
  • Rischio di investimento - il capitale non è protetto o garantito, il capitale investito è a rischio. E’ possibile perdere interamente il capitale.
  • Rischio di tasso d'interesse - il valore dell'investimento può diminuire o aumentare a causa delle fluttuazioni dei tassi d'interesse.
  • Rischio di credito - possibilità che l'emittente delle obbligazioni non sia in grado di rimborsare, il che può influire sul valore dell'investimento.
  • Rischio di scadenza - nessuna garanzia che la data di scadenza prevista venga rispettata e che un determinato importo di rimborso venga restituito alla scadenza.

ETF Target Maturity – FAQs

Quali sono le date di scadenza disponibili?

Quando vengono effettuate le distribuzioni e quando viene liquidato l'ETF?

Gli Xtrackers Target Maturity ETF includono valutazioni ESG?

In che modo gli ETF Xtrackers Target Maturity possono aiutare gli investitori a risparmiare?

1. Una soglia minima di investimento elevata ed elevati costi di negoziazione possono limitare l’accesso degli investitori al mercato delle obbligazioni societarie. Fonte: DWS International GmbH | ad Ottobre 2023

2. La distribuzione non è garantita. L’ammontare dei pagamenti periodici può cambiare nel corso del tempo e la distribuzione può non avvenire affatto.

3. Per una descrizione più dettagliata dei rischi e per altre informazioni di carattere generale si rimanda alla sezione sui rischi del prospetto informativo.

4. ESG è l'acronimo di Environmental, Social, and Governance. I tre criteri si riferiscono a una serie di standard per comprendere e misurare il modo in cui un'organizzazione opera in modo sostenibile.

5. Fonte: Bloomberg, agosto 2023.

6. Il confronto include investimenti con profili di rischio differenti.

CIO View